La Citroën Ami è un’auto elettrica progettata specificamente per il contesto urbano, pensata anche per i più giovani. Con una nuova ed accattivante variante dal design vintage, denominata Type-Ami, l’azienda francese punta a richiamare l’estetica dei modelli classici della sua storia. L’intervento della carrozzeria Caselani ha dato vita a questo restyling, combinando praticità e un tocco nostalgico.
Design retrò: il richiamo al passato
Il frontale della Citroën Ami Type-Ami è caratterizzato dall’iconico double chevron, una firma visiva associata da sempre alla casa automobilistica francese. Questo design non è solo una questione di estetica. È una celebrazione delle tradizioni automobilistiche che hanno reso Citroën famosa nel corso degli anni. L’auto è stata progettata per catturare l’attenzione, mentre il trattamento delle linee e dei pannelli della carrozzeria contribuisce a conferire uno stile distintivo da ogni angolazione.
Questa scelta di design è pensata per affascinare non solo i giovani guidatori, ma anche una clientela più matura con un amore per il vintage. Le finiture sono curate nei minimi dettagli, creando una fusione armoniosa tra modernità e nostalgia. La Type-Ami non è solo un’auto, ma un vero e proprio oggetto di design che si distingue per originalità e carattere.
Facile accesso e specifiche tecniche
Un aspetto interessante della Citroën Ami è la sua accessibilità. Può essere guidata già a partire dai 14 anni, una peculiarità che la rende estremamente attraente per i più giovani. Il patentino AM consente di gestire un veicolo come questo in totale sicurezza. Sotto il cofano, la Type-Ami è equipaggiata con un motore in grado di erogare 8 CV, rendendo il modello agile e facile da manovrare nel traffico urbano.
Il pacco batteria, con una capacità di 6 kWh, fornisce un’autonomia di 50 km, sufficiente per gli spostamenti quotidiani in città. Questa caratteristica si integra perfettamente con le esigenze di chi vive in ambienti urbani, facendola diventare un’opzione ideale per chi cerca una soluzione di mobilità sostenibile. La Type-Ami rappresenta una scelta consapevole anche per chi desidera ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare ad uno stile di vita attivo.
Costi e optional disponibili
Per coloro che sono interessati alla Citroën Ami Type-Ami, il pacchetto di trasformazione, comprensivo di montaggio e verniciatura, ha un prezzo di 5.900 euro. Inoltre, sono disponibili vari optional che possono aumentare la personalizzazione del veicolo. Tra questi, spicca la capote apribile, che sarà disponibile a partire dal mese di maggio al costo di 1.460 euro. Altre aggiunte includono un baule posteriore, che richiederà una spesa di 700 euro, e l’interno in ecopelle, che avrà un costo di 760 euro.
Il prezzo base per acquistare la Type-Ami è fissato a 13.900 euro. Tuttavia, gli incentivi applicabili, soprattutto quelli attivi lo scorso dicembre 2024, possono ridurre il costo fino a 11.900 euro, rendendo questa offerta ancora più allettante. Una proposta economica che guarda al futuro, rendendo la mobilità elettrica non solo accessibile ma anche desiderabile.
Versatilità e sostenibilità nel traffico cittadino
La Citroën Ami Type-Ami rappresenta non solo un veicolo elettrico, ma un’opzione intelligente per muoversi nelle città moderne. Grazie al suo design compatto e leggero, offre una notevole agilità tra le strade affollate. La protezione dagli agenti atmosferici, unita alla semplicità d’uso, la rende adatta a ogni stagione.
L’auto si inserisce perfettamente nelle abitudini di mobilità che caratterizzano le metropoli contemporanee, dove la sostenibilità è un dato di fatto. Con la Type-Ami, Citroën è riuscita a combinare stile retrò, praticità e rispetto per l’ambiente, dando vita a un mezzo di trasporto che celebra i valori del passato, senza dimenticare le esigenze del presente e del futuro.