Ferrari punta a dominare sia in Formula 1 che nel FIA WEC nel 2025

Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, ha espresso chiaramente le ambizioni della scuderia per il 2025, in occasione della recente call con gli azionisti. La Casa di Maranello mira a conquistare il più alto numero possibile di vittorie sia in Formula 1 che nel FIA WEC, dando vita a un team rinforzato con grandi aspettative. Nonostante le sfide del mercato automobilistico, i risultati di vendita del 2024 hanno superato le previsioni, ponendo le basi per un’annata ricca di eventi.

Gli obiettivi ambiziosi della Ferrari per il motorsport

In un clima di crescente competitività nel motorsport, Ferrari ha delineato strategie concrete per emergere sia nella Formula 1 sia nel campionato FIA WEC. La scuderia ha investito risorse significative per garantire che il proprio team sia pronto a competere ai massimi livelli. Durante la call con gli azionisti, Vigna ha dedicato una grande attenzione agli obiettivi da raggiungere e alla preparazione per la nuova stagione. Il focus è chiaramente sulla vittoria, che rimane il fulcro di ogni strategia Ferrari.

Per la stagione di Formula 1, la scuderia potrà contare su una line-up di piloti formidabile, composta da Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Entrambi i piloti sono stati coinvolti in sessioni di test a Barcellona, dove stanno lavorando con Pirelli sugli pneumatici destinati al 2026. Questo approccio proattivo non solo è indicativo delle aspirazioni della Ferrari, ma sottolinea anche l’importanza della preparazione e della ricerca nel motorsport contemporaneo.

I successi nel FIA WEC e l’importanza della 24 Ore di Le Mans

Il FIA WEC rappresenta un ulteriore campo di battaglia per la Ferrari, che ha già ottenuto risultati significativi con due vittorie consecutive nella 24 Ore di Le Mans. Questo evento prestigioso non solo è un simbolo di eccellenza nel motorsport, ma ha anche consolidato la reputazione della Ferrari come leader nell’endurance racing. La continuità nei risultati è fondamentale, e la scuderia intende mantenere questo slancio positivo anche nel 2025.

L’approccio della Ferrari si basa su una combinazione di innovazione tecnologica, strategia di squadra e performance dei piloti. Per affrontare la sfida del FIA WEC, il team ha sviluppato vetture all’avanguardia, capaci di competere con le rivali più forti. Questo impegno costante in ricerca e sviluppo è ciò che permette alla Ferrari di mantenere il passo in un ambiente competitivo, dove i margini di errore sono minimi.

Un anno cruciale per il brand Ferrari

Con l’inizio della stagione di Formula 1 alle porte, Ferrari si prepara a dibattersi nel cuore della competizione e a fronteggiare grandi sfide. La scuderia non solo desidera raggiungere la vetta nelle classifiche, ma punta anche a rafforzare la propria immagine come simbolo di eccellenza e performance nel motorsport. Ogni vittoria contribuirà a scrivere una nuova pagina nella storia della Casa di Maranello, una storia ricca di successi e ambizioni.

Nel 2025, il mondo della Formula 1 e dell’endurance racing sarà ancora una volta testimone delle gesta del Cavallino Rampante, che non smette mai di sognare in grande. I valori di competitività e innovazione rappresentano l’essenza stessa di Ferrari e coadiuveranno l’azienda alla ricerca del successo in un mercato in continua evoluzione.

Pubblicato sotto