Il nuovo Dacia Duster si aggiorna in Brasile con caratteristiche di design innovative

La famiglia Dacia Duster continua a far parlare di sé, non solo in Europa, ma anche in Brasile, dove la generazione precedente continua a essere protagonista del mercato automobilistico. Con l’ultimo aggiornamento, il modello presenta una serie di migliorie e novità stilistiche che strizzano l’occhio ai consumatori locali.

Novità nel design e dotazione

L’aggiornamento più recente del Dacia Duster in Brasile ha portato all’introduzione di fari a LED di serie su tutte le versioni, un elemento che non solo migliora l’estetica del veicolo, ma aumenta anche la visibilità durante la guida notturna o in condizioni di scarsa illuminazione. Ulteriormente, la griglia anteriore è stata rimodernata con una finitura in nero lucido, conferendo un aspetto più accattivante e contemporaneo. Le versioni più accessoriate, conosciute come Iconic Plus, si distinguono per una serie di tocchi stilistici che arricchiscono l’auto: dalle barre sul tetto che ne aumentano la versatilità, ai retrovisori esterni neri lucidi abbelliti da dettagli arancioni.

I cerchi in lega Tergan da 17 pollici aggiungono un ulteriore elemento di sportività e cura per i dettagli. Non da meno, il tetto in nero lucido, che valorizza la livrea bicolore, insieme all’antenna a forma di pinna di squalo, completa l’impatto visivo del veicolo, creando un look moderno e attraente.

Varianti e motorizzazioni disponibili

La gamma del Dacia Duster in Brasile è diversificata, facendo in modo che vi sia una soluzione per ogni esigenza. Sono disponibili diverse varianti, tra cui la versione Intense Plus 1.6 con cambio manuale, e la medesima variante con trasmissione CVT Xtronic. Allo stesso modo, le versioni Iconic Plus offrono un’ulteriore flessibilità, presentandosi sia con il motore 1.6 accoppiato al cambio CVT Xtronic che con il più performante 1.3 TCe, sempre con la medesima trasmissione automatica.

Questa diversificazione non solo risponde alle preferenze di diversa clientela, ma offre anche la possibilità di scegliere una motorizzazione che si adatta meglio alle diverse condizioni di guida e ai percorsi tipici del Brasile.

Capacità off-road e prestazioni

Un altro punto forte del Dacia Duster rimane la sua capacità di affrontare percorsi accidentati grazie a angoli di entrata e uscita che rimangono invariati a 30° e 34°5′, rispettivamente. La generosa altezza da terra di 237 mm consente al veicolo di affrontare senza difficoltà terreni impervi. Queste caratteristiche lo rendono una scelta appetibile per coloro che amano l’avventura e desiderano un SUV capace di affrontare sia la città che l’outdoor, senza rinunciare al comfort.

Grazie a queste novità, il Dacia Duster continua a far parlare di sé e a guadagnare consensi nel mercato brasiliano, dove la domanda di veicoli robusti e ben equipaggiati è in costante crescita. Con un mix di design moderno, motorizzazioni versatili e capacità off-road, il Duster si conferma un’ottima proposta per gli automobilisti brasiliani.

Pubblicato sotto