La Honda si prepara per la stagione 2025: testing a Sepang con Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami

La Honda ha avviato il suo lavoro di preparazione per la stagione 2025 nel contesto delle prove di Shakedown della MotoGP a Sepang, Malesia. Nonostante la possibilità di schierare i piloti titolari, la casa giapponese ha deciso di rinunciare a questa opportunità, puntando invece su Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami. Entrambi i piloti hanno condiviso le loro esperienze e strategie in vista dell’inizio del campionato.

La decisione della Honda per lo Shakedown di Sepang

Nel quadro delle prove di Shakedown a Sepang, la Honda ha optato per una strategia differente rispetto ad altri team come la Yamaha, che ha inviato tutti i suoi piloti nella prima trasferta del calendario. La scelta della Honda è stata di non far partecipare Luca Marini e Joan Mir, impegnati a Jakarta per la presentazione delle nuove RC213V ufficiali. Così, i riflettori si sono accesi sui componenti del rinnovato Test Team, Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami.

Espargaro, di origini spagnole, ha già accumulato esperienza in pista, avendo completato due giorni di test privati a Buriram, in Thailandia, prima di affrontare il circuito malese. Questi test, svoltisi a metà gennaio, gli hanno consentito di prepararsi in vista della prima gara della stagione, programmata tra meno di un mese. Alla seconda e terza giornata dello Shakedown, Espargaro ha dimostrato di avere un buon feeling con la Honda, chiudendo con un terzo tempo a poco più di tre decimi dal miglior crono registrato da Fabio Quartararo.

Le impressioni di Aleix Espargaro

Intervistato da MotoGP.com, Espargaro ha parlato del suo approccio ai test ed ha sottolineato l’importanza di sfruttare ogni occasione per lavorare con il team ufficiale. “Non ho mai smesso di andare in moto dall’anno scorso. Abbiamo molto lavoro davanti a noi,” ha dichiarato, evidenziando l’importanza di massimizzare il tempo speso in pista.

Tuttavia, il pilota ha anche segnalato le difficoltà incontrate, come le piogge che hanno ridotto il tempo di guida. “Ho potuto provare solo il terzo giorno dello Shakedown, sistema abbiamo provato molte cose. Honda ha portato molte novità,” ha aggiunto, esprimendo una soddisfazione moderata per gli avanzamenti del test nonostante le limitazioni.

Infine, Espargaro ha accennato al suo fitto programma di test privati in Europa nelle prossime settimane, escludendo la sua partecipazione ai prossimi test collettivi in Malesia. “Sarò a Portimao tra un paio di settimane e poi continuerò con altri test in Europa. È fondamentale che utilizziamo questi giorni per migliorare il nostro pacchetto,” ha sottolineato.

Il contributo di Takaaki Nakagami

Takaaki Nakagami, pilota giapponese parte del team da sette anni, ha visto il suo ruolo cambiare in questa nuova stagione. Inizialmente, la sua partecipazione allo Shakedown non era prevista, ma grazie al suo impegno negli allenamenti di Buriram, è stato chiamato a contribuire assieme a Espargaro.

“Già due settimane fa, ho partecipato a un test con HRC a Buriram. Non avrei dovuto girare qui a Sepang, ma dopo il test mi hanno chiesto di unirmi al Test Team,” ha dettagliato Nakagami, spiegando come le circostanze gli abbiano permesso di allungare la sua esperienza in pista.

Durante i tre giorni di test, Nakagami e Espargaro hanno lavorato intensamente su vari aspetti della moto, cercando di affinare le prestazioni ottimizzando telaio e motore. “Abbiamo messo alla prova varie parti per mettere a punto il miglior pacchetto possibile per i piloti ufficiali,” ha commentato Nakagami, riconoscendo l’importanza di questo lavoro nel processo di sviluppo del veicolo.

In conclusione, lo Shakedown di Sepang ha rappresentato un’importante opportunità per la Honda di affinare il proprio progetto in vista della nuova stagione di MotoGP, con Aleix Espargaro e Takaaki Nakagami pronti a dare il massimo per contribuire al successo della squadra.

Pubblicato sotto