Lexus registra vendite record nel 2024: un anno di crescita senza precedenti

Lexus ha chiuso il 2024 con un nuovo record nelle vendite globali, totalizzando 851.214 unità e segnando un incremento del 3,3% rispetto all’anno precedente. Questo risultato straordinario è stato supportato da un significativo contributo dell’Europa, dove il marchio ha visto un’accelerazione delle vendite pari al 20%, con 88.184 veicoli commercializzati. Grazie a questi risultati, Lexus ha raggiunto una quota di mercato premium del 2,5%, la migliore mai registrata.

Crescita significativa in Europa

L’Europa si è rivelata cruciale per il successo di Lexus nel 2024. La crescita del 20% nel vecchio continente ha portato a un totale di 88.184 vendite, evidenziando un forte interesse da parte dei consumatori per i veicoli del marchio. Nello specifico, le vendite di veicoli elettrificati in Europa hanno raggiunto 80.088 unità, evidenziando un notevole aumento del 24% rispetto all’anno precedente e rappresentando ben il 91% delle vendite totali di Lexus nella regione. Questo numero è ancor più emblematico in Europa occidentale, dove la percentuale sale addirittura al 99%. I modelli di maggior successo sono stati il NX, il LBX e l’RX, che insieme hanno raggiunto numeri di vendita significativi, rispettivamente di 26.635, 23.018 e 13.772 unità.

Nord America continua a brillare

Il mercato nordamericano ha mostrato un andamento altrettanto positivo, con un aumento del 6,7% nelle vendite. Il successo di modelli come il nuovo urban crossover LBX ha contribuito a rafforzare la presenza di Lexus. Inoltre, il Luxury Mover LM ha conquistato un buon riscontro da parte del pubblico, mentre i modelli già affermati, RX ed NX, hanno mantenuto i risultati delle vendite. I veicoli ibridi ed elettrici, in particolare il RZ Full Electric e l’UX Full Electric, hanno registrato un aumento delle vendite del 19%, il che ha portato la percentuale totale di modelli elettrificati a un record del 52%.

Eccellenza italiana nel report annuale

Anche l’Italia ha contribuito in modo decisivo alla crescita di Lexus nel 2024, chiudendo l’anno con 6.095 immatricolazioni, un aumento sbalorditivo del 62% rispetto al 2023. Questo ha permesso al marchio giapponese di stabilire la propria quota di mercato a un rispettabile 2,1%, con un incremento di 0,8 punti percentuali rispetto all’anno precedente. La risposta entusiasta del mercato italiano ha dimostrato l’apprezzamento per l’offerta di Lexus, in particolare per i modelli elettrificati.

Le parole del presidente di Lexus International

Takashi Watanabe, presidente di Lexus International, ha sottolineato i risultati ottenuti nel 2024, evidenziando il lancio del nuovo modello LBX, ben accolto dai clienti e rappresentativo del marchio che entra in un nuovo segmento di mercato. Ha anche fatto riferimento all’avvio delle operazioni del nuovo Toyota Technical Center di Shimoyama , che offre opportunità di crescita e sviluppo per l’azienda. Watanabe ha anticipato che nel 2025 verranno presentati nuovi modelli e progetti innovativi, con un continuo impegno a trasformare il futuro della mobilità attraverso un’innovazione ingegneristica costante.

L’orizzonte futuro per Lexus

Guardando al futuro, Lexus sembra essere ben posizionata per continuare a espandere la propria presenza sul mercato globale. Con un forte focus su modelli elettrici e una crescente domanda di veicoli sostenibili, il marchio è pronto a rispondere alle sfide del mercato automobilistico in continua evoluzione. L’attenzione all’innovazione nei prossimi anni sarà fondamentale per mantenere il trend positivo e la competitività del marchio in un contesto sempre più sfidante.

Pubblicato sotto