Polestar presenta le nuove versioni Arctic Circle di Polestar 3 e Polestar 4

La collezione Arctic Circle di Polestar continua a crescere con l’aggiunta delle nuove versioni di Polestar 3 e Polestar 4. Questi modelli, lanciati con un design che trae ispirazione dal mondo del rally, si uniscono alla Polestar 2 Arctic Circle, introdotta nel 2022, creando una gamma di veicoli progettati per affrontare le condizioni atmosferiche più dure.

Debutto delle nuove vetture alla FAT Ice Race

Il pubblico avrà l’opportunità di vedere le nuove Polestar 3 e Polestar 4 in azione sabato 1° febbraio durante la FAT Ice Race di Zell am See, in Austria. Questo evento rappresenta un momento significativo per Polestar, che desidera mostrare l’abilità stessa dei suoi modelli su strade ghiacciate. Le vetture sono state equipaggiate con un assetto rialzato e dotate di ammortizzatori Öhlins, regolabili su tre vie, permettendo un’ottima adattabilità ai terreni difficili.

Un’altra caratteristica di spicco è rappresentata dai pneumatici chiodati specializzati Pirelli, progettati specificatamente per garantire la massima aderenza sul ghiaccio. I cerchi OZ Racing, primi al mondo con il nuovo modello “Rally Legend”, completano un’estetica robusta e funzionale. Ulteriori dettagli riguardano i fari Quad Evo di Stedi, che garantiranno visibilità anche nelle condizioni più avverse.

Design e funzionalità per l’off-road

Le nuove versioni della collezione Arctic Circle non si limitano all’estetica; presentano anche una complessa dotazione di accessori utili per gli amanti dell’outdoor. Ogni modello è dotato di soluzioni di stoccaggio, attrezzature di recupero e portapacchi, così come di supporti per sci, rendendole perfette per avventure in montagna e condizioni invernali estreme.

Gli interni delle vetture presentano sedili Recaro, che offrono il giusto mix di comfort e sostegno, necessari per affrontare i lunghi tragitti su terreni dissestati. I veicoli sono stati realizzati in uno dei centri di ricerca di Polestar, dove esperti e ingegneri lavorano per garantire che ogni dettaglio sia ottimizzato per prestazioni superiori in ambienti estremi.

L’approccio di Polestar alla performance

Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha espresso la filosofia aziendale dietro la collezione Arctic Circle affermando che rispecchia il “DNA unico in termini di prestazioni, radicato nel motorsport e influenzato dal design scandinavo”. La volontà di sviluppare vetture performanti in condizioni estreme è evidente, con test effettuati all’interno del Circolo Polare Artico in Svezia.

Nell’ambito della FAT Ice Race, Polestar mostrerà le potenzialità delle sue vetture su ghiaccio, dimostrando come, in tali condizioni, una Polestar rimanga imbattibile. La combinazione di design, funzionalità e prestazioni si presenta come il marchio di fabbrica dell’azienda, rivolta con sempre crescente ambizione a un mercato che apprezza l’efficienza e la prestanza nei veicoli off-road.

Con l’ampliamento della collezione Arctic Circle, Polestar si prepara a catturare l’attenzione di appassionati e professionisti del settore, posizionandosi ulteriormente come leader nel segmento delle auto sportive e con caratteristiche distintive sul mercato.

Published by
Cristian Lorato