L’assetto dirigenziale di Volkswagen Italia subisce importanti modifiche, con tre nuove nomine che segnano un cambio di rotta nell’organizzazione aziendale. Queste decisioni riflettono l’intento del gruppo di adattarsi alle sfide del mercato, migliorare il supporto ai brand e garantire una leadership efficace nelle aree critiche dell’impresa. Andrea Calcagni, Fabio Di Giuseppe e Luca Bedin occupano ora posizioni chiave che influenzeranno il futuro dell’azienda nel panorama automobilistico.
Andrea Calcagni: direttore Volkswagen Veicoli Commerciali
Andrea Calcagni entra nel ruolo di direttore dei veicoli commerciali dopo aver accumulato una significativa esperienza internazionale. Negli ultimi tre anni, ha lavorato in Giappone come Head of Volkswagen Brand presso Volkswagen Group Japan KK, dove ha gestito e ottimizzato le strategie di brand. La decisione di riportarlo in Italia è una mossa strategica, dato il suo know-how e la competenza acquisita nelle dinamiche di mercato globali.
L’obiettivo principale di Calcagni sarà quello di rivitalizzare la divisione dei veicoli commerciali, garantendo risposte rapide alle esigenze dei clienti e promuovendo l’innovazione. In un contesto dove le aspettative nei confronti dei veicoli commerciali stanno cambiando rapidamente, il suo compito avrà un impatto diretto sulle performance del brand. La sua missione include non solo il miglioramento delle vendite, ma anche una maggiore attenzione alla sostenibilità e all’efficienza operativa, aspetti cruciali nel settore automobilistico contemporaneo.
Fabio Di Giuseppe: direttore del reparto Group Operations
Fabio Di Giuseppe, dopo aver guidato la divisione Volkswagen Veicoli Commerciali per cinque anni, assume un nuovo incarico come direttore del reparto Group Operations. Questa transizione rappresenta un’opportunità per sfruttare la sua esperienza accumulata nella gestione delle operazioni commerciali. Di Giuseppe è ora responsabile di guidare un team che si occupa dello sviluppo e del supporto ai vari brand di Volkswagen in Italia, in un periodo di trasformazione profonda delle dinamiche di mercato.
Il suo nuovo ruolo richiede una visione strategica e proattiva, esempio le sfide legate alla digitalizzazione e alla crescente domanda di veicoli elettrici. Sarà fondamentale per lui facilitare un ambiente collaborativo tra le diverse unità , assicurando che tutte le attività siano allineate con gli obiettivi a lungo termine dell’azienda. La sua esperienza nella divisione commerciale servirà a promuovere un approccio olistico, aiutando a ottimizzare le risorse e a massimizzare i risultati.
Luca Bedin: direttore della unità organizzativa Legal & Governance
Luca Bedin, che precedentemente ricopriva il ruolo di direttore Group Operations, ora assume la direzione della nuova unità organizzativa Legal & Governance. Questa nuova posizione con responsabilità nei settori legali, governance, risk, compliance, integrity, quality e data protection è cruciale in un contesto dove le normative e le aspettative sociali stanno evolvendo rapidamente.
Il compito di Bedin sarà quello di assicurare che tutte le pratiche di Volkswagen Italia siano conformi alle leggi e regolamentazioni vigenti, mentre si sforza anche di mantenere gli standard più elevati in termini di integrità e qualità . La sua esperienza precedente lo prepara ad affrontare le complessità di un panorama normativo in continua evoluzione, e sarà necessario un approccio innovativo per garantire che l’azienda mantenga un comportamento etico e responsabile.
Con tutte queste nomine, Volkswagen Group Italia si prepara a rispondere alle sfide future, stabilendo un team di leadership robusto e multidisciplinare. Questi cambiamenti pongono l’accento sull’importanza di avere figure chiave nei ruoli appropriati per affrontare le sfide e cogliere le opportunità del mercato.