Il Gruppo Volkswagen sta avviando un’importante ristrutturazione legata ai servizi di mobilità elettrica, attraverso la fusione di Logpay Transport Services GmbH con le divisioni di Volkswagen Group Charging GmbH, conosciuta come Elli. Questa fusione rappresenta un passo fondamentale per la creazione di un servizio integrato destinato a rispondere alle esigenze di una crescente domanda di mobilità sostenibile da parte di privati e flotte aziendali.
L’integrazione delle forze: un passo verso la mobilità sostenibile
La fusione tra Logpay e Elli Mobility GmbH segna un momento significativo per il Gruppo Volkswagen, che prevede un avvio operativo della nuova entità entro marzo 2025. L’idea alla base di questo progetto è di fornire un’offerta di servizi di mobilità senza interruzioni, ottimizzando le risorse e creando sinergie tra i vari segmenti di servizio. Giovanni Palazzo, CEO di Elli, ha sottolineato l’importanza di questa unione, affermando che insieme sarà possibile costruire un’offerta più solida e competitiva. Questo approccio mira a posizionare Volkswagen come un attore principale nel mercato della mobilità in Europa, rispondendo alle domande sia degli automobilisti elettrici, sia di coloro che utilizzano veicoli a combustione interna.
La fusione non è solo un modo per espandere l’offerta, ma anche una strategia per consolidare le risorse e ridurre le duplicazioni nei servizi, facilitando così l’accesso a soluzioni di mobilità innovative e complete. Anthony Bandmann, CSO di Volkswagen Financial Services AG, ha evidenziato come la combinazione delle competenze di Logpay nel campo delle carte ricarica e carburante con le soluzioni all’avanguardia di Elli rappresenti un’ottima opportunità di crescita.
Maggiore accesso ai servizi e soluzioni integrate
Elli Mobility GmbH offrirà una vasta gamma di servizi pensati per la transizione verso la mobilità elettrica. I clienti potranno usufruire di soluzioni integrate per la ricarica e il rifornimento, adattandosi sia a flotte esclusivamente elettriche, sia a quelle miste. Questo approccio si propone di semplificare la gestione delle operazioni di ricarica e rifornimento, rendendo l’esperienza più fluida per tutti gli utenti.
Con questa unione, il Gruppo Volkswagen punta a dotarsi di un partner contrattuale unico, capace di gestire tutti i servizi di ricarica e rifornimento, inclusi quelli per il lavaggio dei veicoli. Questo porterà a un miglioramento dell’operatività e a una gestione centralizzata dei servizi. Le soluzioni offerte si estenderanno non solo alla ricarica domestica e presso i luoghi di lavoro, ma anche a servizi digitali che permetteranno una gestione più efficace dell’intero processo di ricarica.
La nuova entità sarà guidata da Joschi Jennermann come CEO e Sebastian Steffen come CFO, con l’obiettivo di ottimizzare le operazioni e garantire un servizio di alta qualità ai clienti.
L’impegno di Volkswagen nella transizione energetica
Elli Mobility simboleggia l’impegno del Gruppo Volkswagen verso una mobilità sostenibile e moderna. In questo contesto, il gruppo non si limita a fornire veicoli elettrici, ma offre anche un insieme completo di servizi per supportare i clienti durante la loro transizione verso un futuro automobilistico a basse emissioni. L’integrazione dei servizi di Logpay e Elli rappresenta un passo strategico per Volkswagen, che continua a scommettere sulla sostenibilità e sull’innovazione nel settore dei trasporti.
Questa unione straordinaria non solo mette in evidenza la crescente importanza della mobilità elettrica, ma pone anche l’accento sulla necessità di fornire soluzioni pratiche e accessibili a tutti i cittadini che desiderano investire in un futuro più verde. Con un’offerta diversificata, Volkswagen si prepara a rispondere alle sfide ambientali e alle necessità di mobilità dei propri clienti, rendendo la transizione verso un mondo meno dipendente dai combustibili fossili sempre più realizzabile.