La scuderia Ferrari ha ufficializzato l’arrivo di Zhou Guanyu come nuovo pilota di riserva per la stagione 2025. Dopo aver concluso la sua avventura come pilota titolare della Sauber, il 25enne cinese è pronto a tornare in Ferrari, dove ha compiuto gran parte del suo percorso formativo all’interno della Ferrari Driver Academy. La scelta dei vertici di Maranello è stata influenzata dalle prestazioni positive di Zhou nella scorsa stagione, in particolare negli ultimi appuntamenti del campionato.
Zhou Guanyu ha iniziato la sua carriera nelle monoposto nel 2015, entrando a far parte della Ferrari Driver Academy, un programma che ha lo scopo di formare giovani talenti per la Formula 1. La sua esperienza in questo contesto è stata fondamentale per il suo sviluppo come pilota. Durante i quattro anni trascorsi nella Ferrari Driver Academy, Zhou ha privato di apprendimento e competenze necessarie per affrontare il mondo della Formula 1. Le esperienze raccolte hanno inciso sulla sua crescita, contribuendo a farlo apprezzare dai tecnici e dai dirigenti della Ferrari.
Dopo la permanenza in Ferrari, Zhou ha fatto il suo debutto in Formula 1 nel 2022 al volante della Sauber, dove ha partecipato a due stagioni da pilota titolare, raccogliendo una serie di buoni risultati e dimostrando di poter competere con avversari di alto livello. Le sue capacità, unite a uno stile di guida aggressivo e alla volontà di imparare, hanno attirato l’attenzione della scuderia di Maranello, consentendogli di ottenere un nuovo ruolo chiave all’interno del team.
L’entusiasmo di Zhou per questo ritorno in Ferrari non è passato inosservato. Attraverso i social media, il pilota ha espresso la sua gioia: “E’ fantastico tornare a casa, dove tutto è iniziato. E’ un onore per me e non vedo l’ora.” Con queste parole, ha messo in evidenza il suo legame con la Ferrari e la forte volontà di contribuire al successo del team. La passione del pilota per la scuderia è palpabile e le aspettative sono alte, sia da parte sua che del team.
Zhou Guanyu si affiancherà ad Antonio Giovinazzi, attuale pilota di riserva della Ferrari. Questo duo rappresenta una combinazione interessante di esperienza e gioventù, in un momento in cui la scuderia è pronta ad affrontare nuove sfide nel campionato. L’obiettivo di Zhou sarà non solo supportare il team nei momenti cruciali, ma anche continuare a perfezionare le sue abilità, in vista di una futura possibilità di tornare a essere un pilota titolare in Formula 1.
La stagione 2025 si apre con nuove sfide per Ferrari, che punta a migliorare i risultati del recente passato. Con Zhou Guanyu come pilota di riserva, il team ha la possibilità di avvalersi di un talento in crescita e di un pilota che già conosce l’ambiente Ferrari. I tecnici e i dirigenti del team sono fiduciosi che la presenza di Zhou possa apportare un valore aggiunto alla squadra, specialmente nel corso di eventuali problemi o ritiri di piloti titolari.
Le prestazioni di Zhou nella stagione precedente potrebbero rivelarsi determinanti anche per i fine settimana di corsa, in cui le strategie del team potrebbero richiedere un supporto immediato. Ferrari ha da sempre creduto nel potere dei giovani talenti e il ritorno di Zhou nella squadra rappresenta un passo importante in questa direzione. Rimanendo vigili e pronti, i tifosi della Ferrari possono aspettarsi grandi cose da questo nuovo legame tra il pilota cinese e la storica scuderia di Maranello.